Il nostro lavoro
STRETCHING
Una convinzione ancora comune è che lo stretching sia qualcosa in più rispetto all’allenamento, quando in realtà ne fa parte ed è fondamentale : ci consente di riportare il corpo ad una normalità dopo l’allenamento, di mantenere o di migliorare la flessibilità muscolare e la mobilità articolare prevenendo eccessivi dons e infortuni, ottenere un rilassamento ed un benessere generale. Perché sia efficace è importane conoscere il corpo e i punti chiave di ogni tipologia di stretching. Ci occupiamo di stretching delle catene muscolari del nostro corpo ossia uno stretching globale, di stretching mirato per eventuali retrazioni muscolari attraverso diversi metodi e strumenti.
La Ginnastica Antalgica consiste in dei protocolli di esercizi mirati ad eliminare il dolore o la tensione. è una fase che può durare dalle due settimane a un mese in cui sarà importante ascoltare ogni sensazione e cambiamento. è la base per andare a sbloccare il nostro corpo dopo un periodo più o meno lungo di dolore che ci permetterà poi di affrontare il vero e proprio riequilibrio.
GINNASTICA ANTALGICA
POSTURALMENTE PER SPORT
La specializzazione in uno sport praticato a livello agonistico, porta inevitabilmente degli adattamenti funzionali, dovuti appunto alla ripetizione di gesti tecnici ed atletici. Di conseguenza il rischio di infortuni e tensioni su quelle parti del corpo maggiormente coinvolte nello sport specifico, aumenterà facilmente.
L’educazione posturale può intervenire per riportare un equilibrio, prevenire gli infortuni ed aumentare le prestazioni in campo.
L’educazione Posturale è uno strumento attraverso il quale possiamo insegnare al nostro corpo un corretto modo di muoversi nello spazio ed a mantenere sempre un corretto allineamento, che impedisca l’insorgere di adattamenti negativi e di conseguenza altre problematiche di vario tipo.
La Rieducazione Posturale come si può intuire dal nome stesso ha lo scopo di inserire nuovi schemi per correggere vecchi schemi che hanno portato adattamenti negativi. Quest’ultimi possono presentarsi sottoforma di posizioni e posture scorrette, perdita delle curve fisiologiche del nostro corpo, tensioni e dolori, limiti funzionali, in sostanza una qualità di vita inferiore a quella che vorremmo. Il nostro corpo si adatta continuamente e ci manda sempre dei segnali quando ciò accade, attraverso l’educazione e la rieducazione posturale impariamo a riconoscere questi segnali ed evitare che sia il nostro corpo a gestire la nostra vita.
EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE POSTURALE
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE E RIATLETIZZAZIONE POST INFORTUNIO / INTERVENTO
Dopo un infortunio o un intervento è importante seguire alcuni step per poter riacquistare la completa funzionalità della parte lesa, ma anche riportare ad una normalità
tutto il corpo. Infatti quando per esempio subiamo una lesione ad un legamento o un’operazione ad un’articolazione, dopo aver eseguito la riabilitazione e la fisioterapia, la strada non è finita, perchè queste due fasi ci consentono di recuperarle la mobilità di base, ma solo della parte interessata; per tutto il tempo in cui quel legamento causava dolore la funzionalità dell’arto e dell’intero copro è cambiata e si è adattato a questo cambiamento. La rieducazione funzionale e la riatletizzazione sono una fase fondamentale per il recupero completo e per eliminare tutti gli adattamenti negativi causati o venuti a crearsi dopo l’infortunio o intervento.
La gravidanza per una donna è un viaggio meraviglioso quanto impegnativo e delicato, ma questo non significa che non può essere svolta nessuna attività fisica o che debba vivere i 9 mesi come una malattia. E’ infatti fondamentale anzi, praticare un’attività fisica adattata ai diversi periodi di gestazione, con l’obiettivo di contrastare l’aumento di peso, l’insorgenza di problematiche come il diabete gestazionale, ma anche di tensioni muscolari dovute ai numerosi cambiamenti fisiologici nel corpo della futura mamma. La ginnastica in gravidanza inoltre deve avere un focus particolare sugli esercizi kegel, degli esercizi che preparano i muscoli del pavimento pelvico alla gravidanza stessa, al parto e che garantiscono un recupero post-partum adeguato.
GINNASTICA IN GRAVIDANZA
WELFARE AZIENDALE:
Nell’ambito delle piccole/medie imprese eroghiamo i servizi precedentemente elencati per il singolo dipendente nella sede aziendale, come con i ragazzi dell’Aerogravity Milano. Organizziamo inoltre incontri di gruppo con i dipendenti dell’azienda per diffondere l’importanza dello svolgere un’attività compensativa rispetto al proprio lavoro, in quanto inevitabilmente questo porta una specializzazione ed adattamenti posturali, mostrando anche semplici esercizi che possono essere svolti al lavoro come detensionamento temporaneo
Mensilmente collaboriamo con il centro Cantonilab a Milano, un ambulatorio specialistico e all’avanguardia nel settore della ricerca, esami diagnostici e visite specialistiche, dotato di attrezzature innovative per l’analisi posturale e del movimento e per lo svolgimento di attività fisica adattata.
POSTURALMENTE MILANO
Collaborazioni
Posturalmente collabora con diversi professionisti della salute per creare una rete sinergica che abbraccia e struttura il percorso da più punti di vista, in base alle esigenze della persona. Nello specifico Posturalmente si appoggia e collabora con :
◦ Medico dello Sport Roberto Mura
◦ Specialista dell’alimentazione
◦ Psicologo dello sport
◦ Psicologo clinico
◦ Fisioterapista
◦ Ortopedico
◦ Centro professionale Luna di Donna
Il nostro lavoro
STRETCHING
Una convinzione ancora comune è che lo stretching sia qualcosa in più rispetto all’allenamento, quando in realtà ne fa parte ed è fondamentale : ci consente di riportare il corpo ad una normalità dopo l’allenamento, di mantenere o di migliorare la flessibilità muscolare e la mobilità articolare prevenendo eccessivi dons e infortuni, ottenere un rilassamento ed un benessere generale. Perché sia efficace è importane conoscere il corpo e i punti chiave di ogni tipologia di stretching. Ci occupiamo di stretching delle catene muscolari del nostro corpo ossia uno stretching globale, di stretching mirato per eventuali retrazioni muscolari attraverso diversi metodi e strumenti.
GINNASTICA ANTALGICA
La Ginnastica Antalgica consiste in dei protocolli di esercizi mirati ad eliminare il dolore o la tensione. è una fase che può durare dalle due settimane a un mese in cui sarà importante ascoltare ogni sensazione e cambiamento. è la base per andare a sbloccare il nostro corpo dopo un periodo più o meno lungo di dolore che ci permetterà poi di affrontare il vero e proprio riequilibrio.

POSTURALMENTE PER SPORT
La specializzazione in uno sport praticato a livello agonistico, porta inevitabilmente degli adattamenti funzionali, dovuti appunto alla ripetizione di gesti tecnici ed atletici. Di conseguenza il rischio di infortuni e tensioni su quelle parti del corpo maggiormente coinvolte nello sport specifico, aumenterà facilmente.
L’educazione posturale può intervenire per riportare un equilibrio, prevenire gli infortuni ed aumentare le prestazioni in campo.
EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE POSTURALE
L’educazione Posturale è uno strumento attraverso il quale possiamo insegnare al nostro corpo un corretto modo di muoversi nello spazio ed a mantenere sempre un corretto allineamento, che impedisca l’insorgere di adattamenti negativi e di conseguenza altre problematiche di vario tipo.
La Rieducazione Posturale come si può intuire dal nome stesso ha lo scopo di inserire nuovi schemi per correggere vecchi schemi che hanno portato adattamenti negativi. Quest’ultimi possono presentarsi sottoforma di posizioni e posture scorrette, perdita delle curve fisiologiche del nostro corpo, tensioni e dolori, limiti funzionali, in sostanza una qualità di vita inferiore a quella che vorremmo. Il nostro corpo si adatta continuamente e ci manda sempre dei segnali quando ciò accade, attraverso l’educazione e la rieducazione posturale impariamo a riconoscere questi segnali ed evitare che sia il nostro corpo a gestire la nostra vita.

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE E RIATLETIZZAZIONE POST INFORTUNIO / INTERVENTO
Dopo un infortunio o un intervento è importante seguire alcuni step per poter riacquistare la completa funzionalità della parte lesa, ma anche riportare ad una normalità
tutto il corpo. Infatti quando per esempio subiamo una lesione ad un legamento o un’operazione ad un’articolazione, dopo aver eseguito la riabilitazione e la fisioterapia, la strada non è finita, perchè queste due fasi ci consentono di recuperarle la mobilità di base, ma solo della parte interessata; per tutto il tempo in cui quel legamento causava dolore la funzionalità dell’arto e dell’intero copro è cambiata e si è adattato a questo cambiamento. La rieducazione funzionale e la riatletizzazione sono una fase fondamentale per il recupero completo e per eliminare tutti gli adattamenti negativi causati o venuti a crearsi dopo l’infortunio o intervento.
GINNASTICA IN GRAVIDANZA
La gravidanza per una donna è un viaggio meraviglioso quanto impegnativo e delicato, ma questo non significa che non può essere svolta nessuna attività fisica o che debba vivere i 9 mesi come una malattia. E’ infatti fondamentale anzi, praticare un’attività fisica adattata ai diversi periodi di gestazione, con l’obiettivo di contrastare l’aumento di peso, l’insorgenza di problematiche come il diabete gestazionale, ma anche di tensioni muscolari dovute ai numerosi cambiamenti fisiologici nel corpo della futura mamma. La ginnastica in gravidanza inoltre deve avere un focus particolare sugli esercizi kegel, degli esercizi che preparano i muscoli del pavimento pelvico alla gravidanza stessa, al parto e che garantiscono un recupero post-partum adeguato.

WELFARE AZIENDALE:
Nell’ambito delle piccole/medie imprese eroghiamo i servizi precedentemente elencati per il singolo dipendente nella sede aziendale, come con i ragazzi dell’Aerogravity Milano. Organizziamo inoltre incontri di gruppo con i dipendenti dell’azienda per diffondere l’importanza dello svolgere un’attività compensativa rispetto al proprio lavoro, in quanto inevitabilmente questo porta una specializzazione ed adattamenti posturali, mostrando anche semplici esercizi che possono essere svolti al lavoro come detensionamento temporaneo
POSTURALMENTE MILANO
Mensilmente collaboriamo con il centro Cantonilab a Milano, un ambulatorio specialistico e all’avanguardia nel settore della ricerca, esami diagnostici e visite specialistiche, dotato di attrezzature innovative per l’analisi posturale e del movimento e per lo svolgimento di attività fisica adattata.
Collaborazioni
Posturalmente collabora con diversi professionisti della salute per creare una rete sinergica che abbraccia e struttura il percorso da più punti di vista, in base alle esigenze della persona. Nello specifico Posturalmente si appoggia e collabora con :
◦ Medico dello Sport Roberto Mura
◦ Specialista dell’alimentazione
◦ Psicologo dello sport
◦ Psicologo clinico
◦ Fisioterapista
◦ Ortopedico
◦ Centro professionale Luna di Donna